Cosenza vs Lecco 3-0 - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Tutto ciò che riguarda i LUPI.
Avatar utente
Cinghiale83
Veterano
Veterano
Messaggi: 4122
Iscritto il: sabato 3 agosto 2019, 6:44
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 571 volte
Sei stato  ringraziato: 509 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da Cinghiale83 »

Vilienza ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 19:02 Io non capisco come si possa tifare una squadra che non si vede allo stadio.
Capisco un po' di più i ragazzini perché sono nati con la tv e gli hanno imposto lo spettacolo televisivo, ma quelli più grandi, nati juventini/milanisti/interisti che si sono fatyi anni e anni di radiolina e 90imo minuto sono davvero un mistero.

Per carità l'approccio al pallone è personale, quindi rischio di sporcare il mio giudizio con la mia esperienza. Io spno stato portato da mio padre a vedere i lupi la prima volta all'età di 4 anni.
Ricordo solo che rimasi folgorato dagli ultrà.
Il mio imprinting è stato questo.
Dopodiché solo gradoni a vedere 2 spettacoli, in campo e sugli spalti. E quegli spalti hanno contribuito molto, anche per via del periodo storico della città, a formarmi come persona.
Non riesco a concepire lo slegamento di questi due aspetti, paradossalmente nemmeno ora che, per l'emigrazione prima, e per altri caz** ora, il marulla non lo frequento da tanto.
Da partita umminnifricanenti si diceva, ed era (ed è) ancora così, pur chiacchierando di giocatori moduli e dinamiche societarie.
Il mio piú grosso rammarico, infatti, che mi ha portato al 70% ad allontanarmi è proprio il cambiamento (per me in peggio, nonostante il rispetto verso chi ancora si sbatte) dell'ambiente sui gradoni.
Sembra un discorso contraddittorio lo so, ma chi ha frequentato per molto tempo il marulla probabilmente capirà quello che sto dicendo.

Stamattina, per caz** vari, mi sono trovato a frequentare 2 bar distinti in città e provincia.
In entrambi si parlava perlopiù di Juventus e allegri.

Non lo capirò mai, ma chissa è e chissa è sempre stata.
2500 malati, 6/7000 contando gli appassionati, il resto occasionali e fancazzisti, juventini/milanisti/interisti a migliaia, gente che vorrebbe i lupi in a pi si ji a vida a squatra du core

Per quanto mi riguarda sti caz**. Il gol di zampagna al 90imo contro la salernitana (primo episodio che mi viene in mente) visto dagli spalti fa godere più di una Champions vinta vista in tv. Un ci su santi, è così, oggettivamente.
A voglia ca sfilanu a piazza fera... Non lo capiranno mai
La penso esattamente come te


QUESTO SITO È IN VENDITA. CONTATTACI ALLA MAIL COSENZAUNITED@GMAIL.COM
Avatar utente
REAL
Veterano
Veterano
Messaggi: 3416
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 18:48
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 238 volte
Sei stato  ringraziato: 277 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da REAL »

Il ragazzino lo capisco fino ai 15 anni. Anche a me è capitato con la juve fino a platini e bonjek . Poi sono guarito.
L'adulto non lo capisco proprio..anzi lo compatisco.
Peppe75
Veterano
Veterano
Messaggi: 1696
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 20:39
Genere: Maschile
Località: Rende
Ha ringraziato: 580 volte
Sei stato  ringraziato: 706 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da Peppe75 »

Vilienza ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 19:02 Io non capisco come si possa tifare una squadra che non si vede allo stadio.
Capisco un po' di più i ragazzini perché sono nati con la tv e gli hanno imposto lo spettacolo televisivo, ma quelli più grandi, nati juventini/milanisti/interisti che si sono fatyi anni e anni di radiolina e 90imo minuto sono davvero un mistero.

Per carità l'approccio al pallone è personale, quindi rischio di sporcare il mio giudizio con la mia esperienza. Io spno stato portato da mio padre a vedere i lupi la prima volta all'età di 4 anni.
Ricordo solo che rimasi folgorato dagli ultrà.
Il mio imprinting è stato questo.
Dopodiché solo gradoni a vedere 2 spettacoli, in campo e sugli spalti. E quegli spalti hanno contribuito molto, anche per via del periodo storico della città, a formarmi come persona.
Non riesco a concepire lo slegamento di questi due aspetti, paradossalmente nemmeno ora che, per l'emigrazione prima, e per altri caz** ora, il marulla non lo frequento da tanto.
Da partita umminnifricanenti si diceva, ed era (ed è) ancora così, pur chiacchierando di giocatori moduli e dinamiche societarie.
Il mio piú grosso rammarico, infatti, che mi ha portato al 70% ad allontanarmi è proprio il cambiamento (per me in peggio, nonostante il rispetto verso chi ancora si sbatte) dell'ambiente sui gradoni.
Sembra un discorso contraddittorio lo so, ma chi ha frequentato per molto tempo il marulla probabilmente capirà quello che sto dicendo.

Stamattina, per caz** vari, mi sono trovato a frequentare 2 bar distinti in città e provincia.
In entrambi si parlava perlopiù di Juventus e allegri.

Non lo capirò mai, ma chissa è e chissa è sempre stata.
2500 malati, 6/7000 contando gli appassionati, il resto occasionali e fancazzisti, juventini/milanisti/interisti a migliaia, gente che vorrebbe i lupi in a pi si ji a vida a squatra du core

Per quanto mi riguarda sti caz**. Il gol di zampagna al 90imo contro la salernitana (primo episodio che mi viene in mente) visto dagli spalti fa godere più di una Champions vinta vista in tv. Un ci su santi, è così, oggettivamente.
A voglia ca sfilanu a piazza fera... Non lo capiranno mai
:Bravo: :Bravo: :Bravo:

e chini su scorda chiru goal i Zampagna ma ce ne sarebbero altri 100 momenti epici da raccontare

:Bravo: :Bravo: :Bravo:
Avatar utente
Ferro da Milano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9757
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 13:07
Genere: Seleziona
Località: Milano
Ha ringraziato: 353 volte
Sei stato  ringraziato: 713 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da Ferro da Milano »

Forza Lupi

:flag:
Ma perché non possiamo essere semplicemente dei tifosi sereni? Ogni giorno ce n'è una nuova! Cosenza, infinita... sofferenza!
Avatar utente
Ferro da Milano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9757
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 13:07
Genere: Seleziona
Località: Milano
Ha ringraziato: 353 volte
Sei stato  ringraziato: 713 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da Ferro da Milano »

Comunque è disponibile la nuova puntata di W4TB che questa settimana Sapiens ha dedicato all’analisi del Lecco. Buona lettura.

https://labandierarossoblu.wordpress.co ... ans-lecco/
Ma perché non possiamo essere semplicemente dei tifosi sereni? Ogni giorno ce n'è una nuova! Cosenza, infinita... sofferenza!
Avatar utente
Cinghiale83
Veterano
Veterano
Messaggi: 4122
Iscritto il: sabato 3 agosto 2019, 6:44
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 571 volte
Sei stato  ringraziato: 509 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da Cinghiale83 »

Tap in di Zampagna dopo la ribattuta di Soviero col cross di Carmelo Imbriani prima e Aurelio dopo ... :cry:
sciuaddruu
Veterano
Veterano
Messaggi: 1354
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2021, 18:20
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 247 volte
Sei stato  ringraziato: 255 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da sciuaddruu »

Vilienza ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 19:02 Io non capisco come si possa tifare una squadra che non si vede allo stadio.
Capisco un po' di più i ragazzini perché sono nati con la tv e gli hanno imposto lo spettacolo televisivo, ma quelli più grandi, nati juventini/milanisti/interisti che si sono fatyi anni e anni di radiolina e 90imo minuto sono davvero un mistero.

Per carità l'approccio al pallone è personale, quindi rischio di sporcare il mio giudizio con la mia esperienza. Io spno stato portato da mio padre a vedere i lupi la prima volta all'età di 4 anni.
Ricordo solo che rimasi folgorato dagli ultrà.
Il mio imprinting è stato questo.
Dopodiché solo gradoni a vedere 2 spettacoli, in campo e sugli spalti. E quegli spalti hanno contribuito molto, anche per via del periodo storico della città, a formarmi come persona.
Non riesco a concepire lo slegamento di questi due aspetti, paradossalmente nemmeno ora che, per l'emigrazione prima, e per altri caz** ora, il marulla non lo frequento da tanto.
Da partita umminnifricanenti si diceva, ed era (ed è) ancora così, pur chiacchierando di giocatori moduli e dinamiche societarie.
Il mio piú grosso rammarico, infatti, che mi ha portato al 70% ad allontanarmi è proprio il cambiamento (per me in peggio, nonostante il rispetto verso chi ancora si sbatte) dell'ambiente sui gradoni.
Sembra un discorso contraddittorio lo so, ma chi ha frequentato per molto tempo il marulla probabilmente capirà quello che sto dicendo.

Stamattina, per caz** vari, mi sono trovato a frequentare 2 bar distinti in città e provincia.
In entrambi si parlava perlopiù di Juventus e allegri.

Non lo capirò mai, ma chissa è e chissa è sempre stata.
2500 malati, 6/7000 contando gli appassionati, il resto occasionali e fancazzisti, juventini/milanisti/interisti a migliaia, gente che vorrebbe i lupi in a pi si ji a vida a squatra du core

Per quanto mi riguarda sti caz**. Il gol di zampagna al 90imo contro la salernitana (primo episodio che mi viene in mente) visto dagli spalti fa godere più di una Champions vinta vista in tv. Un ci su santi, è così, oggettivamente.
A voglia ca sfilanu a piazza fera... Non lo capiranno mai
Sono modi diversi di vedere il calcio. Per i 2500 malati di cui parli tu, il risultato ottenuto sul campo di gioco, è solo un contorno. Tifare Cosenza significa ritrovarsi sui gradoni con amici per bere una birra, gioire e soffrire insieme e rappresentare con orgoglio un intera provincia in giro per l Italia. Per tutti gli altri, quello che conta è solamente il risultato ottenuto e la categoria in cui si gioca.
Penso che tutto questo dipenda da come ci si approccia da bambini al calcio, mi spiego meglio. Per chi è entrato in uno stadio da bambino come te, me e tanti altri, lo spettacolo vero era vedere il tifo della curva e poco importava se si tornava a casa vittoriosi o sconfitti. Per chi non ha mai avuto questa fortuna ed è sempre stato abituato a guardare partite solo davanti ad una TV, sono emozioni, sensazioni e spirito d appartenenza che non potranno mai avere.
Questi utenti hanno ringraziato l'autore sciuaddruu per il post:
THE FAN (venerdì 6 ottobre 2023, 21:09)
Reputazione: 4.55%
Avatar utente
DarkGOD
Veterano
Veterano
Messaggi: 29239
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 4:02
Genere: Seleziona
Località: ..outworld..
Ha ringraziato: 1066 volte
Sei stato  ringraziato: 879 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da DarkGOD »

Cinghiale83 ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 3:13 Tap in di Zampagna dopo la ribattuta di Soviero col cross di Carmelo Imbriani prima e Aurelio dopo ... :cry:
come mi piaceva imbriani..
giocatore sottovalutatissimo
un saluto fin lassù :Rose:
..cento anni di storia..
con nessuna dirigenza solo per l'amore del cosenza..'ncarogna sempre
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 14799
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 4793 volte
Sei stato  ringraziato: 1298 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da cirujeda »

Vilienza ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 19:02 Io non capisco come si possa tifare una squadra che non si vede allo stadio.
Capisco un po' di più i ragazzini perché sono nati con la tv e gli hanno imposto lo spettacolo televisivo, ma quelli più grandi, nati juventini/milanisti/interisti che si sono fatyi anni e anni di radiolina e 90imo minuto sono davvero un mistero.

Per carità l'approccio al pallone è personale, quindi rischio di sporcare il mio giudizio con la mia esperienza. Io spno stato portato da mio padre a vedere i lupi la prima volta all'età di 4 anni.
Ricordo solo che rimasi folgorato dagli ultrà.
Il mio imprinting è stato questo.
Dopodiché solo gradoni a vedere 2 spettacoli, in campo e sugli spalti. E quegli spalti hanno contribuito molto, anche per via del periodo storico della città, a formarmi come persona.
Non riesco a concepire lo slegamento di questi due aspetti, paradossalmente nemmeno ora che, per l'emigrazione prima, e per altri caz** ora, il marulla non lo frequento da tanto.
Da partita umminnifricanenti si diceva, ed era (ed è) ancora così, pur chiacchierando di giocatori moduli e dinamiche societarie.
Il mio piú grosso rammarico, infatti, che mi ha portato al 70% ad allontanarmi è proprio il cambiamento (per me in peggio, nonostante il rispetto verso chi ancora si sbatte) dell'ambiente sui gradoni.
Sembra un discorso contraddittorio lo so, ma chi ha frequentato per molto tempo il marulla probabilmente capirà quello che sto dicendo.

Stamattina, per caz** vari, mi sono trovato a frequentare 2 bar distinti in città e provincia.
In entrambi si parlava perlopiù di Juventus e allegri.

Non lo capirò mai, ma chissa è e chissa è sempre stata.
2500 malati, 6/7000 contando gli appassionati, il resto occasionali e fancazzisti, juventini/milanisti/interisti a migliaia, gente che vorrebbe i lupi in a pi si ji a vida a squatra du core

Per quanto mi riguarda sti caz**. Il gol di zampagna al 90imo contro la salernitana (primo episodio che mi viene in mente) visto dagli spalti fa godere più di una Champions vinta vista in tv. Un ci su santi, è così, oggettivamente.
A voglia ca sfilanu a piazza fera... Non lo capiranno mai
:flag:
B O I C o o p !
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 14799
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 4793 volte
Sei stato  ringraziato: 1298 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da cirujeda »

REAL ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 20:53 Il ragazzino lo capisco fino ai 15 anni. Anche a me è capitato con la juve fino a platini e bonjek . Poi sono guarito.
L'adulto non lo capisco proprio..anzi lo compatisco.
esattamente.. :wink:
A na certa si dovrebbe crescere.
E cercare di alleviare e/o accrescere le proprie frustrazioni quotidiane diversamente.

Se mi succede ad una tavolata di assistere a certe uscite, provo imbarazzo, anzi proprio vergogna: granni e gruassi, mille argomenti...e invece mi parlano di allegri...jat'a fancxxx vua ed iddru.
B O I C o o p !
Avatar utente
THE FAN
Veterano
Veterano
Messaggi: 5432
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 22:37
Genere: Seleziona
Località: One Of These Days
Ha ringraziato: 1729 volte
Sei stato  ringraziato: 876 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da THE FAN »

Vilienza ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 19:02 Io non capisco come si possa tifare una squadra che non si vede allo stadio.
.
Ricordo solo che rimasi folgorato dagli ultrà.
Il mio imprinting è stato questo.


Da partita umminnifricanenti si diceva, ed era (ed è) ancora così, pur chiacchierando di giocatori moduli e dinamiche societarie.
Il mio piú grosso rammarico, infatti, che mi ha portato al 70% ad allontanarmi è proprio il cambiamento dell' ambiente sui gradoni
Sembra un discorso contraddittorio lo so, ma chi ha frequentato per molto tempo il marulla probabilmente capirà quello che sto dicendo.






Quoto e condivido in pieno questo passaggio in particolare (e tutto il resto )

A fanculo u pallune e chn' a fattu
:flag: :flag: :flag:
My football team, my city, my life!!! Immagine
car89
Veterano
Veterano
Messaggi: 3200
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 18:28
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 359 volte
Sei stato  ringraziato: 850 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da car89 »

cirujeda ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:01 esattamente.. :wink:
A na certa si dovrebbe crescere.
E cercare di alleviare e/o accrescere le proprie frustrazioni quotidiane diversamente.

Se mi succede ad una tavolata di assistere a certe uscite, provo imbarazzo, anzi proprio vergogna: granni e gruassi, mille argomenti...e invece mi parlano di allegri...jat'a fancxxx vua ed iddru.
Ma il tifo non è qualcosa che c'entra con la logica e la ragione.
Il tifo per una squadra deve trasmettertelo qualcuno da bambino, o più raramente lo acquisisci per osmosi dall'ambiente circostante.

Per come la vedo io è semplicemente un fatto generazionale e provo a fare una breve analisi da due lire.

Il calcio è diventato una malattia nel secondo dopoguerra, e in quegli anni il Cosenza qualche campionato di B lo ha fatto. Se a questo aggiungi che era molto difficile seguire il calcio sui mass media, è ovvio che moltissimi, nati tra gli anni 20 e 40, si sono appassionati al Cosenza.

Quando hanno dovuto trasmetterlo alle generazioni degli anni 60/70 però, da un lato in quegli anni il Cosenza annaspava, dall'altro la serie A diventava uno dei campionati più importanti del mondo e c'erano occasioni per seguire le grandi squadre.
Quindi è fisiologico che più che una passione per molti ha attecchito un interesse, legato ai momenti e ai risultati, tornato in auge alla fine degli anni 80 col ritorno in B.

La conseguenza di ciò è che le generazione dei nati negli anni 80/90 difficilmente avevano in famiglia un malato del Cosenza (parlo su larga scala).
E se sei appassionato di calcio ma nessuno ti trasmette il tifo viscerale per il Cosenza, è ovvio che le possibilità che tu possa trovare più interessante seguire una grande squadra che una squadra piccola di B è alta.
E a meno che non vedi lo stadio, come giustamente ha scritto qualcuno, come un luogo di aggregazione, te ne freghi di andare a vedere dal vivo Cosenza Brescia.
Poi col fallimento del 2003 la situazione è ovviamente degenerata.

Quindi non si tratta di colpe, ma di contingenze.

Tutto sommato, in un'area di scarsi 100 mila abitanti, 2.500/3.000 tifosi autentici, cioè malati, non è neanche bassa.
Il dubbio è come sarà la situazione tra trent'anni, quando verosimilmente Cosenza avrà un terzo degli abitanti in meno. Spero che questi anni di B facciano aumentare il numero di tifosi.

Così come sono curioso di vedere che andamento di seguito avrà il Catanzaro, che è una realtà in tutto e per tutto simile a Cosenza. Probabilmente i trentenni/quarantenni, pur non avendo visto un solo campionato decente di B in vita loro, avevano genitori o familiari che, avendo vissuto anni di A, tifavano visceralmente per il Catanzaro e questo gliel'hanno trasmesso.
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 14799
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 4793 volte
Sei stato  ringraziato: 1298 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da cirujeda »

car89 ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 15:36 Ma il tifo non è qualcosa che c'entra con la logica e la ragione.
Il tifo per una squadra deve trasmettertelo qualcuno da bambino, o più raramente lo acquisisci per osmosi dall'ambiente circostante.

Per come la vedo io è semplicemente un fatto generazionale e provo a fare una breve analisi da due lire.

Il calcio è diventato una malattia nel secondo dopoguerra, e in quegli anni il Cosenza qualche campionato di B lo ha fatto. Se a questo aggiungi che era molto difficile seguire il calcio sui mass media, è ovvio che moltissimi, nati tra gli anni 20 e 40, si sono appassionati al Cosenza.

Quando hanno dovuto trasmetterlo alle generazioni degli anni 60/70 però, da un lato in quegli anni il Cosenza annaspava, dall'altro la serie A diventava uno dei campionati più importanti del mondo e c'erano occasioni per seguire le grandi squadre.
Quindi è fisiologico che più che una passione per molti ha attecchito un interesse, legato ai momenti e ai risultati, tornato in auge alla fine degli anni 80 col ritorno in B.

La conseguenza di ciò è che le generazione dei nati negli anni 80/90 difficilmente avevano in famiglia un malato del Cosenza (parlo su larga scala).
E se sei appassionato di calcio ma nessuno ti trasmette il tifo viscerale per il Cosenza, è ovvio che le possibilità che tu possa trovare più interessante seguire una grande squadra che una squadra piccola di B è alta.
E a meno che non vedi lo stadio, come giustamente ha scritto qualcuno, come un luogo di aggregazione, te ne freghi di andare a vedere dal vivo Cosenza Brescia.
Poi col fallimento del 2003 la situazione è ovviamente degenerata.

Quindi non si tratta di colpe, ma di contingenze.

Tutto sommato, in un'area di scarsi 100 mila abitanti, 2.500/3.000 tifosi autentici, cioè malati, non è neanche bassa.
Il dubbio è come sarà la situazione tra trent'anni, quando verosimilmente Cosenza avrà un terzo degli abitanti in meno. Spero che questi anni di B facciano aumentare il numero di tifosi.


Così come sono curioso di vedere che andamento di seguito avrà il Catanzaro, che è una realtà in tutto e per tutto simile a Cosenza. Probabilmente i trentenni/quarantenni, pur non avendo visto un solo campionato decente di B in vita loro, avevano genitori o familiari che, avendo vissuto anni di A, tifavano visceralmente per il Catanzaro e questo gliel'hanno trasmesso.
Analisi condivisibile..

Sul grassetto, nello specifico, sarei piu ottimista: Cosenza perde abitanti ma i Cosentini restano gli stessi e anzi l'area urbana (e magari un prossimo comune unico, contestualmente alla mancanza di alternative sportive - Rende e Morrone sono residualissime) e una serie B consolidata dovrebbero -piu che potrebbero- far accrescere il nr di tifosi (malati, accaniti, tiepidi, occasionali)...
B O I C o o p !
Rossoverdeblu
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 798
Iscritto il: martedì 22 agosto 2023, 14:21
Genere: Maschile
Località: Castiglione Cosentino
Ha ringraziato: 183 volte
Sei stato  ringraziato: 388 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da Rossoverdeblu »

Iaramise quantu sociologhi!
Frascale67
Veterano
Veterano
Messaggi: 10135
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2019, 9:09
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 955 volte
Sei stato  ringraziato: 1664 volte

Re: Cosenza vs Lecco - pre, live e post partita - sab. 07/10/2023 h14.00

Messaggio da Frascale67 »

Personalmente, parlo ultimo anno di c-primo anno di b con Giorgi - da quando lo frequento con assiduità, personalmente ripeto, se perdevamo tornavo a casa incacchiatissimo, atru ca' umminnifricavanenti....
Chi di risconto ferisce, di risconto perisce...